Logo Syenergia
Contattaci
Case italiane ancora troppo poco efficienti: i dati SIAPE sull’efficienza energetica in Italia Syenergia

Case italiane ancora troppo poco efficienti: i dati SIAPE sull’efficienza energetica in Italia

Quasi la metà degli edifici residenziali è ancora in classe F o G, solo il 14% in classe A

Come abbiamo visto, ridurre i consumi energetici degli edifici, abbattere le emissioni e migliorare la qualità della vita sono gli obiettivi principali della Direttiva Casa Green. Una sfida importante per l’Italia, che – secondo l’analisi La via italiana alla Direttiva Case Green a cura del Centro Studi della Fondazione Geometri, CGIA di Mestre e Smart Land – avrebbe già raggiunto una riduzione del 9,1% rispetto al target del 16% previsto per il 2030, soprattutto grazie agli interventi di efficientamento spinti dal Superbonus.

Il nostro Paese ha quindi sì avviato un percorso virtuoso, ma, secondo un’elaborazione di SAIE – La Fiera delle Costruzioni su base dati SIAPE – il Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica sviluppato da ENEA – nel 2024 il 44% degli edifici residenziali per cui è stato richiesto l’attestato rientrava ancora nelle classi peggiori (F e G), mentre solo il 14% nelle classi A (A4, A3, A2, e A1).

dettagli provive nella fonte https://ediltecnico.it/efficienza-energetica-italia-dati-siape/

  • Energy & Water Saving: quali tecnologie deve adottare l’industria per un futuro più efficiente e sostenibile

    Energy & Water Saving: quali tecnologie deve adottare l’industria per un futuro più efficiente e sostenibile

    Leggi tutto
  • Case italiane ancora troppo poco efficienti: i dati SIAPE sull’efficienza energetica in Italia

    Case italiane ancora troppo poco efficienti: i dati SIAPE sull’efficienza energetica in Italia

    Leggi tutto
  • Conto termico 3.0 approvato: novità per chi punta sull’efficienza energetica

    Conto termico 3.0 approvato: novità per chi punta sull’efficienza energetica

    Leggi tutto